In merito alla sentenza del Tar riguardante l'assegnazione dei lavori di adeguamento dell'illuminazione di Rosá che ha dichiarato inammissibile l'offerta presentata dalla F.lli Carollo perché ritenuta non congrua, avremo bisogno di qualche ulteriore chiarimento da parte del Sindaco dopo le sue dichiarazioni.
1) Come ha fatto la commissione di gara a permettere quanto accaduto? Citando testualmente dalla sentenza TAR:
2) Come ha provveduto il R.U.P., oltremodo, ad aggiudicare in via definitiva, un'offerta viziata in fase di valutazione di congruità dei prezzi?
3) Come ha fatto l'impresa Simet S.r.l. a sostenere il ricorso innanzi al TAR se la fase di valutazione di congruità dell'offerta, tramite l'analisi degli elementi giustificativi, avviene in contradditorio esclusivamente tra Ente ed Impresa in seduta riservata?
Attendiamo risposte.
1) Come ha fatto la commissione di gara a permettere quanto accaduto? Citando testualmente dalla sentenza TAR:
... in occasione dei chiarimenti resi nell’ambito del sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, un inammissibile taglio ex post dei prezzi complessivamente proposti per ciascuna delle tre liste di lavori (per un totale pari ad euro 715.864,00, come risultante dalla sommatoria degli importi riportati per ciascuna lista), andando così a modificare tutti i prezzi unitari originariamente offerti, al fine di raggiungere e dunque giustificare l’importo complessivo di € 549.266,00 di cui alla predetta dichiarazione riepilogativa.
2) Come ha provveduto il R.U.P., oltremodo, ad aggiudicare in via definitiva, un'offerta viziata in fase di valutazione di congruità dei prezzi?
3) Come ha fatto l'impresa Simet S.r.l. a sostenere il ricorso innanzi al TAR se la fase di valutazione di congruità dell'offerta, tramite l'analisi degli elementi giustificativi, avviene in contradditorio esclusivamente tra Ente ed Impresa in seduta riservata?
Attendiamo risposte.
Commenti