Alla domanda "quale sarà la prima azione se la vostra lista dovesse vincere?" noi rispondiamo così : "Toglieremo i cartelli stradali <<Comune della Padania>>. Scherzi a parte abbiamo un programma corposo e come prima cosa dovremo analizzare il bilancio comunale per capire come utilizzare al meglio le risorse disponibili."
Se vogliamo parlare del nostro slogan "E' tempo di nuovi spazi da vivere", non è casuale: a Rosà manca veramente un luogo da vivere, non esiste una piazza che possa definirsi tale. Gli eventi e le manifestazioni vengono tenute in luoghi diversi, proprio perché non ci sono gli spazi necessari ad ospitare le diverse attività. Molti cittadini con cui abbiamo parlato in questi ultimi mesi lamentano il fatto che mancano dei luoghi dove ci si possa riunire liberamente, senza dover ripiegare su strutture parrocchiali o di altro tipo che impongono dei vincoli sul tipo di attività che vi si possono svolgere. Il nostro obiettivo è colmare questo vuoto con uno spazio - non solo fisico - ad ovest del centro ma comunque nelle immediate vicinanze dei centri di servizio.
Riteniamo fondamentale anche ragionare su un'offerta formativa completa di attività extrascolatiche per i nostri ragazzi, integrando le sedi scolastiche con gli impianti sportivi di Villa Segafredo, zona particolarmente tranquilla e a misura di bambino.
Altro aspetto importante è il sottopasso alla linea ferroviaria Bassano-Padova sulla SR245 Castellana, tra via Garibaldi e via Ca' Minotto, tema spesso discusso ma mai concretizzato dalle passate amministrazioni. Per tale progetto abbiamo avuto modo di lavorare ad uno studio di fattibilità con l'aiuto di alcuni professionisti.
I temi sul piatto sono molti: la valorizzazione dei quartieri e dei comitati delle frazioni, che in sinergia con le associazioni possono offrire dei veri e propri servizi di vicinato al cittadino; un punto fondamentale è anche il maggior coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali dell'amministrazione riguardanti le opere pubbliche e i servizi. Da sempre ci facciamo paladini della democrazia diretta: basta decisioni calate dall'alto, è questo atteggiamento ad aver allontanato i cittadini dalla politica, non si sentono ascoltati.
Presente alla serata di ieri anche il sindaco uscente m5s di Mira, Alvise Maniero, a testimonianza di quanto fatto nei suoi 5 anni di amministrazione.
A chiusura della presentazione del programma, Alvise lancia alcuni messaggi: "Non è facile amministrare, ma non crediate che serva una laurea in Business Management, come molti vogliono far credere per darci degli incompetenti. Si tratta solo di avere l'umiltà di mettersi a tavolino ad analizzare i bilanci e i documenti, e fare ciò che farebbe un padre di famiglia per far quadrare i conti."
"Ho apprezzato molto il tema dell'educazione civica nelle scuole, perché quando parli ai bambini non puoi mentire e senti dentro di te una responsabilità nei loro confronti, ed una cosa che ti pulisce dentro".
E infine "Guardate negli occhi i candidati, e chiedetevi a chi dovranno rendere conto. Noi del Movimento siamo abituati a finanziare le nostre campagne elettorali con quei pochi euro che le persone ci donano col cuore ai banchetti. Qualcun altro magari riceve somme sostanziose, e si sa - nessuno ti dà niente se non vuole qualcosa in cambio".
Il programma c'è, la squadra è pronta ed è composta da: Gianluca Cecchin 46 anni, Quartier Cremona Responsabile Commerciale Prodotto, Nicola Bisinella 27 anni Quartier Cremona Imprenditore Informatico, Ilaria Arcopinto 40 anni Sant'Anna Impiegata Contabile, Darmin Hadzič 44 anni Quartier Nuovo Camionista, Barbara Guidolin 41 anni Travettore Assistente OSS, Marta Signor 26 anni Sant' Anna Studente, Giuseppe Bordignon 48 anni Sant'Anna Impiegato Tecnico, Maria Bisinella 18 anni Quartier Cremona Studente, Christian Pegoraro 32 anni Sant'Anna Operaio Elettricista, Angelo Tessarolo 55 anni Quartier Carpellina Impiegato Tecnico e Responsabile Settore Giovanile Travettore, Annamaria Pivotto 49 anni Quartier Tigli Matteotti Negoziante, Sara Lazzarini 44 anni Quartier Cremona Fisioterapista, Diego Piotto 46 anni Sant'Anna Tecnico del Suono.
Confidiamo nella fiducia dei cittadini rosatesi di saper accogliere il cambiamento e come disse Alvise in conclusione "Se al supermercato spendiamo magari 30 secondi o quei 2 minuti per guardare gli ingredienti di un prodotto, perchè sappiamo che quelllo che si mangia oggi cammina domani, ecco anche quello che voto oggi cammina domani".
Commenti